Stop alle armi a Riyad e Abu Dhabi. Cosa cambia?

Lo stop alla vendita di armi ad Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, da parte di Stati Uniti ed Italia, che conseguenze avrà sulla guerra in Yemen? E cosa significa nel quadro delle relazioni tra gli Usa ed i suoi alleati strategici? Quali altri Paesi potranno subire ripercussioni per il loro mancato rispetto dei diritti umani? Rispondono a questa domande gli ospiti Laura Silvia Battaglia, giornalista esperta di Yemen, e Francesco Vignarca, coordinatore nazionale della Rete Italiana per il Disarmo

Conduce Laura Tangherlini

I migranti respinti e i vaccini (in) efficaci

Unhcr lancia l’allarme: sempre più respingimenti di rifugiati e richiedenti asilo alle frontiere terrestri e marittime dell’Europa. Rispettare il diritto d’asilo non è però una scelta ma un obbligo legale e morale. E intanto, dubbi sulla efficacia di alcuni vaccini anticovid per i più anziani

Conduce Laura Tangherlini

L’Afghanistan dopo Trump

Lo stato dei negoziati a Doha, cosa cambia con l’amministrazione Biden.
In collegamento Claudio Bertolotti, direttore di Start Insight analista Ispi e Huma Saeed, ricercatrice all’Università di Leuven in Belgio.
Conduce Emma Farnè.

Rotte balcaniche

Bosnia crocevia e pantano delle rotte dei migranti. Centinaia di persone vivono ancora fra gli scheletri dell’ex campo migranti di Lipa. Che cosa dicono i migranti? Che cosa può fare la comunità internazionale? Marina Lalovic ne parla con l’inviato Ilario Piagnerelli e con i suoi ospiti in Checkpoint.