Perché sono tornate le proteste in Sudan?

A tre anni dalla caduta di Omar al Bashir il Sudan vede tornare la scarsità di generi alimentari, con i prezzi arrivati del pane quintuplicati, e le proteste di piazza: un sit in pro militari cui è seguita una manifestazione a sostegno della democrazia. Mohamed Nonni – fondatore di Urby TV, piattaforma che racconta il continente africano in Italia – ha ricordato il contesto politico (il governo di transizione composto sia da civili sia da militari) e le motivazioni dei giovani. Al centro della puntata anche il clima: da una parte il movimento Fridays for Future che guarda alla COP26 di Glasgow e dall’altra i governi che – ha scoperto BBC – fanno pressioni sugli scienziati Onu per cambiare il report sul cambiamento climatico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *